Scatole di memoria - Teatro Zago Loreo - Urban Exploration - Mostra fotografica
La Mostra
Un evento insolito e raro, quasi unico in Italia, una mostra fotografica di Urban Exploration. Da non perdere assolutamente, sarà aperta dal 7 Marzo 2014 al 7 Aprile 2014 presso la "Spazio espositivo Cavalli" situato nel suddetto "Hotel Ristorante Cavalli" Riviera Guglielmo Marconi, 76, 45017 Loreo.
Cenni storici
Costruito nel 1891 sulla struttura della chiesa sconsacrata dei Santi Pietro e Monica ne ereditò la pianta rettangolare. Progetto e direzione dei lavori furono affidati all'ingegner architetto Guglielmo Zangirolami. Nel 1919 subì una ristrutturazione, con l'aggiunta della loggia al piano superiore, la decorazione della sala e del soffitto dal cavarzerano Gino Albini e il rifacimento della facciata in stile liberty. Dal 1962 venne utilizzato solo come cinema fino alla chiusura totale del 1981. Attualmente è in attesa di una nuova destinazione d'uso.
Facciata del Teatro Emilio Zago di Loreo (RO)
Il progetto
Per non perdere momoria di questi straordinari capolavori, autentici pezzi di storia, prima che vadano ristrutturati cambiandone la destinazione d'uso o peggio ancora demiliti, abbiamo creato il progetto SCATOLE DI MEMORIA, partendo proprio dal teatro Emilio Zago che si trova a due passi da casa nostra.
Questo è l'amobizioso progetto di quattro soci del Foto Club Adria: Fabio Crivellaro, Genni Albertin, Ildo Mauro Biolcati e Sandro Bagno, raggiunto, grazie anche alla disponibilità del comune di Loreo (RO) che ha permesso l'accesso ai locali chiusi da così tanto tempo e patrocinando la mostra fotografica con gli scatti realizzati.
Ritagli di pellicola del Teatro Emilio Zago di Loreo (RO)
Urban Exploration
La fotografia di edifici in disuso e anche nota come Urbex, Urban exploration ovvero esplorazione urbana e nasce come documentazione per far riscoprire strutture di interesse storico e architettonico del territorio. Ciò che fanno gli esploratori urbani può essere considerato da taluni trasgressivo, ma lo scopo non è di ordine rivoluzionario. Il genere di sapere e di esperienza che questi esploratori cercano e trovano (nascosto na sotto gli occhi di tutti) è appassionante, utile e in definitiva ha poco a che fare con l'estetica della decadenza.
Si tratta in definitiva di un progetto di produzione di "conoscenza locale" nato dal desiderio di collegarsi in modo sensato con un mondo reso sempre più banale dagli interessi commerciali.
Backstage
Alcune foto di backstage
Inaugurazione
Sala stampa